-
il Foglio - 7 febbraio 2014 - ore 06:59
Attacco totalitario al libero credo
Onu vs libertà religiosa, il manifesto intollerante e pol. corr.
Per giudicare dell’attendibilità, dell’indipendenza e dell’imparzialità della Comitato dell’Onu “per i diritti del fanciullo” che mercoledì ha sferrato il suo attacco in 67 punti al Vaticano, accusato in un rapporto di non rispettare svariati aspetti della Convenzione delle Nazioni unite sui diritti dell’infanzia, il sociologo cattolico Massimo Introvigne invitava ieri sulla Bussola quotidiana a considerare il fatto che “uno dei diciotto membri, che ha funzione di vice-presidente, è stato designato dall’Arabia Saudita”. Noto esempio, ironizza Introvigne, “di tutela dei diritti umani in genere e di quelli dei bambini – e delle bambine – in specie”, che ben si accompagna alla “personalità più in vista, influente e nota del Comitato, la peruviana Susana Villarán, sindaco di Lima e cattolica ‘adulta’”, nota per il suo “attivismo a favore del ‘matrimonio’ omosessuale, dell’ideologia di genere e dell’aborto”.
-
Avvenire 3-2-2014
Parigi
Francia, fermata la legge anti-famiglia
Domenica, a Parigi e in altre grandi città europee, il popolo colorato e sorridente della Manif pour tous ha ancora una volta sbalordito tutti con la sua mobilitazione da record, spingendo ieri il governo francese a gettare almeno per il momento la spugna a proposito del temuto progetto di legge “Famiglie”. Il passo indietro dell’esecutivo è stato reso noto nel tardo pomeriggio, dopo una riunione di crisi a metà giornata fra il presidente François Hollande e il premier Jean-Marc Ayrault. La «bozza di tutti i pericoli», come l’hanno definita domenica i cortei della Manif, era programmata inizialmente ad aprile, subito dopo le elezioni comunali. Ma l’esecutivo ha appena comunicato che, «per ragioni di agenda parlamentare molto densa», il progetto sarà riconsiderato non prima dell’anno prossimo.
Per il popolo della «familofilia» non si tratta ancora di una vittoria definitiva. Ma ieri sera, pur evitando ogni tono trionfale, la Manif ha comunque mostrato la propria soddisfazione di fronte a questo primo autentico passo indietro del governo socialista. Alla vigilia della manifestazione di domenica, persino alcune Ong della cordata sembravano un po’ scettiche, dietro le quinte, sulla possibilità che la giornata potesse tradursi nuovamente, come l’anno scorso, in un travolgente fiume variopinto per le strade di Parigi, oltre che a Lione e in diverse altre grandi città europee. E invece, la Manif ha attirato sulle sponde della Senna mezzo milione di persone, oltre che 40mila a Lione, secondo gli organizzatori: una risposta popolare che ha sbalordito di certo soprattutto il governo socialista, accusato dal movimento di aver trasformato rapidamente la Francia nel principale ricettacolo di tutti i rischi, ormai di portata europea, contro i riferimenti antropologici millenari della famiglia e dei legami filiali naturali.
-
Avvenire 31-1-2014
Roma
Schiaffo alle famiglie, via le esenzioni per gli asili nido
Uno schiaffo alle famiglie. La presidente della Commissione scuola al Comune capitolino, Valeria Baglio (Pd), ieri ha presentato una proposta di delibera, che è stata subito votata e approvata e, quindi, a breve andrà in aula consiliare per la ratifica definitiva. Prevede il taglio dell’esenzione dal pagamento della quota contributiva agli asili nido del terzo figlio, per i nuclei familiari composti da tre o più figli minorenni.
-
il Foglio - 29 gennaio 2014 - ore 06:59
Un prete non negoziabile
Aborto, eutanasia, procreazione, famiglia: “Pregare, parlare, agire e manifestare in nome del Vangelo. Mantenere viva l’attenzione, ringraziando chi ci aiuta a restare vigili”. Lo dice il vescovo di Lione
-
[ilsussidiario.net - il quotidiano approfondito]
Cronaca
ABORTO/ D'Agostino: il ricorso che mette i genitori contro la vita dei figli
Francesco D'Agostino
martedì 28 gennaio 2014
Nuovo caso di ricorso alla Consulta contro la legge 40. Lo ha presentato il Tribunale di Roma sollevando la questione di costituzionalità sul divieto per le coppie fertili di accedere alla procreazione assistita e alla diagnosi pre impianto. Lo spunto è stata la richiesta di una donna portatrice sana di distrofia muscolare Becker a cui, insieme al marito, era stato negato l'accesso alla procreazione assistita e la diagnosi pre impianto partendo da quanto dice la legge 40 che vieta queste richieste. Ma il Tribunale di Roma sostiene che la legge sull'aborto permette di interrompere la gravidanza in caso il feto sia affetto da una patologia. Esisterebbe dunque una contraddizione di fondo tra le due leggi. Secondo Francesco D'Agostino, contattato da il sussidiario.net, questo presunto contrasto nasce da una ipocrisia oggi imperante: "C'è una contraddizione effettiva, ma nasce solamente dalla linea interpretativa che si dà a queste due leggi. Se cioè si vuole leggere la legge 194 come diritto assoluto della donna ad abortire, cosa che non è nelle sue fondamenta, perché essa nasce con altri presupposti. Se non si fa ipocrisia linguistica, allora non ci sarà contraddizione con la legge 40 che è e rimane una legge anti eugenetica".
-
Settimo Cielo - 20-1-2014
L’omosessualità è peccato? Risponde il neocardinale di cui Bergoglio si dice “alunno”
di Sandro Magister
“Da quando papa Francesco lo chiamò per farsi consigliare su come riformare la Chiesa di Spagna, la sorpresa era nell’aria. Ed è arrivata”.
Così giorni fa il quotidiano progressista spagnolo “El País” ha dato esultante la notizia della nomina a cardinale dell’arcivescovo emerito di Pamplona, Fernando Sebastián Aguilar, 84 anni, della Missione dei Figli del Cuore Immacolato di Maria.
-
Chiesa sotto processo. La parola alla difesa
Le si imputa di essere intollerante e violenta, in nome di Dio. Ma un documento della commissione teologica internazionale ribalta l'accusa. È la dittatura del relativismo a voler bandire la fede dal consorzio civile
di Sandro Magister
-
Se i teologi del Papa rispondono agli attacchi laicisti contro la Chiesa, il teologo di Repubblica fa l’offeso
Tempi.it - gennaio 21, 2014 Correttore di bozze
Un documento vaticano risponde al «pregiudizio» che accusa le fedi di intolleranza: il cristianesimo è non-violento per definizione. Reagisce Mancuso: sbagliato, la Chiesa ha imparato dal mondo laico
-
Fides.org 3 gennaio 2014
SPECIALE FIDES
ELENCO DEGLI OPERATORI PASTORALI - SACERDOTI, RELIGIOSI, RELIGIOSE E LAICI - UCCISI NELL’ANNO 2013
“Siamo vicini a tutti i missionari e le missionarie, che lavorano tanto senza far rumore, e danno la vita”
(Papa Francesco, Angelus del 20 ottobre 2013
Giornata Missionaria Mondiale)
-
AsiaNews.it - 13/01/2014 13:21
VATICANO
Papa: a "ferire la pace" non solo le guerre, ma anche "qualsiasi negazione della dignità umana"
Nel discorso ai diplomatici la speranza per la fine del conflitto in Siria, la preoccupazione per Libano e Iraq, la preghiera per la riunificazione delle Coree, la disponibilità verso la Cina, i drammi africani e le violenze contro i cristiani. La mancanza della "cultura dell'incontro" e lo "scarto" di persone ritenute "inutili", come gli anziani o i bambini abortiti. L'"avido sfruttamento delle risorse ambientali".
-
Vatican insider 14/01/2014
Il governo ucraino minaccia: fuori legge i Greco-cattolici
Rischiano la revoca dello status di religione riconosciuta se i sacerdoti continuano a essere presenti a “Maidan”, la piazza pro-Europa
Marco Tosatti
Roma
Il Ministero per la Cultura di Kiev ha ufficialmente minacciato la Chiesa greco-cattolica del Paese di revocarle lo status di religione ufficialmente riconosciuta se i suoi sacerdoti continuano a essere presenti a “Maidan”, la piazza occupata dai manifestanti in sostegno dell’ingresso dell’Ucraina in Europa. È la prima volta da quando l’Ucraina ha riottenuto l’indipendenza che una simile minaccia viene rivolta alla Chiesa di rito greco legata a Roma. È una Chiesa che ha sofferto pesantemente per la sua fedeltà a Roma. Dopo la Seconda Guerra mondiale Stalin decretò tout court la sua sparizione; vescovi, sacerdoti e fedeli conobbero persecuzione e martirio per mano del regime comunista.
-
Dal blog: OBLATIO RATIONABILIS
mercoledì 8 gennaio 2014
Il parlare e il tacere secondo un grande Papa: Gregorio Magno!
( dalla Regula Pastoralis )
La guida delle anime sia discreta nel suo silenzio, utile con la sua parola
-
L'autorità intervenga almeno con la stessa durezza mostrata nei confronti dei francescani dell'Immacolata!
L’infelice sortita di mons. Mogavero
Autore: Amato, Avv. Gianfranco Curatore: Mangiarotti, Don Gabriele
Fonte: CulturaCattolica.it
martedì 7 gennaio 2014
A partire dal costante insegnamento della Chiesa e del supremo magistero, il Vescovo è custode, e non creatore, della dottrina cattolica Sconcerta e disorienta l’ultima uscita del Vescovo di Mazara del Vallo, mons. Domenico Mogavero, circa l’apertura della Chiesa cattolica al riconoscimento legale delle unioni di fatto tra omosessuali.
-
Il 7 e 8 gennaio su Rai Uno abbiamo visto ripercorsa la tragica vicenda del commissario Calabresi e delle campagne giornalistiche false, infamanti, intrise d'odio che hanno portato alla sua "esecuzione". Ciononostante i "maestri" della coscienza collettiva continuano a spargere menzogne e ad alimentare campagne d'odio come quella contro i presunti "omofobi". La storia non ha insegnato loro proprio nulla (ndr).
Riprende la campagna sull’allarme omofobia. Il caso del suicidio di un ragazzo romano
Tempi.it gennaio 8, 2014 Francesco Agnoli
Ai senatori viene inviato un articolo che parla della morte di un ragazzo, ma le cause non sarebbero legate alla sua omosessualità. Così, però, si fa pressione per fare loro approvare il ddl Scalfarotto
-
il Sussidiario.net
IL CASO/ Gotti Tedeschi: l'ultima idea contro la vita? "Suicidare" gli anziani
Ettore Gotti Tedeschi
mercoledì 8 gennaio 2014
L’Humanae Vitae di Paolo VI è stata fin troppo chiara: rifiutando la vita (le nascite), si produce indirettamente il
rischio di imporre la morte dei vecchi improduttivi, superflui e costosi, non più economicamente sostenibili. Ma
poiché i vecchi stan diventando maggioranza numerica, e votano, rappresentano un serbatoio elettorale
consistente e pericoloso. Così la soppressione dei vecchi deve avvenire per loro scelta, una decisione autonoma e
libera, presa arrivando a sentire la vita indegna di esser vissuta, e loro stessi un peso inutile e dannoso per i loro
simili giovani.
-
Asia Bibi scrive a papa Francesco: «Ho fiducia nel progetto che Dio ha per me. Solo Lui può liberarmi»
Tempi.it - dicembre 31, 2013 Redazione
La madre pakistana di fede cattolica ingiustamente condannata a morte in Pakistan per blasfemia e in prigione da quattro anni scrive una lettera al Papa: «Non so quanto potrò andare avanti»
-
Racconto – vero – di Natale
Autore: Saro, Luisella Curatore: Mangiarotti, Don Gabriele
Fonte: CulturaCattolica.it
martedì 24 dicembre 2013
«In verità vi dico: se non vi convertirete e non diventerete come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli. Perciò chiunque diventerà piccolo come questo bambino, sarà il più grande nel regno dei cieli. E chi accoglie anche uno solo di questi bambini in nome mio, accoglie me».
(Matteo 18, 3-5)
“Cari amici, medici e infermieri,
sono molto contento dei risultati di questi due ultimi interventi chirurgici che mi avete fatto. Soprattutto di quest’ultimo che mi ha finalmente permesso di respirare meglio. Ogni volta che mangiavo mi veniva da soffocare.
Vi sono grato perché ora posso tornare dai miei familiari, vedere la mia gente e tutti coloro che mi conoscono, al villaggio. Tornerò da loro per dire che la mia è una malattia e non una piaga. Io sono un bambino, non una maledizione!
Mi avete accolto come una persona,
mi avete dato il coraggio per vincere la malformazione,
mi avete insegnato ad amare la vostra professione.
Mi avete messo dentro la voglia di diventare un medico anch’io, forse un giorno, per aiutare altri bambini malati come me.
Porterò sempre in me il segno della vostra professionalità e dell’amore nei miei confronti.
Che il Signore e San Matteo ci proteggano sempre.”
-
Tempi.it - dicembre 26, 2013 Leone Grotti
I cinque grandi testimoni della fede cristiana perseguitati, anche fino al martirio, nel 2013
Le storie di Rimsha Masih, Sarkis el Zakhm, monsignor Ma Daqin, Franck Talleu e Asia Bibi. Dal Pakistan estremista alla Cina comunista, dalla Siria devastata dalla guerra fino alla laicissima Francia, cinque testimonianze da non dimenticare
-
CARI AMICI PRETI, NON SIAMO NOI, MA E’ DIO CHE ESAGERA CON I REGALI…
Di Antonio Socci
Da “Libero”, 24-25 dicembre 2013
“Per molta gente l’oppio non è tanto stupefacente quanto un sermone pomeridiano”. Così Jonathan Swift – autore dei “Viaggi di Gulliver”, ma anche pastore protestante irlandese – iniziava una sua esilarante predica “Sul dormire in chiesa”.
Ma il libro che anni fa l’ha riproposta col titolo “La predica tormento dei fedeli”, più che castigare la distratta indolenza dei cristiani, incenerisce la pochezza dei predicatori.
-
Spagna, presentata la legge che cancella l’aborto liberalizzato da Zapatero
Tempi.it - dicembre 21, 2013 Redazione
I “pericoli” fisici e psichici per la madre saranno valutati da specialisti, garantita a tutti l’obiezione di coscienza, le minorenni non potranno abortire senza il consenso dei genitori