-
CorSera 14-3-2013
Sua Santità papa Francesco viene nominato 266esimo vescovo di Roma
Scelta geopolitica: come Wojtyla
Francesco avrà due missioni: il Sudamerica e la Curia Perché avevo previsto questo esito del Conclave
di Vittorio Messori
-
CorSera 14-3-2013
Sua Santità papa Francesco viene nominato 266esimo vescovo di Roma
Scelta geopolitica: come Wojtyla
Francesco avrà due missioni: il Sudamerica e la Curia Perché avevo previsto questo esito del Conclave
di Vittorio Messori
-
CorSera 14-3-2013
Sua Santità papa Francesco viene nominato 266esimo vescovo di Roma
Scelta geopolitica: come Wojtyla
Francesco avrà due missioni: il Sudamerica e la Curia Perché avevo previsto questo esito del Conclave
di Vittorio Messori
-
MISSA PRO ELIGENDO ROMANO PONTIFICE
OMELIA DEL CARDINALE ANGELO SODANO
DECANO DEL COLLEGIO CARDINALIZIO
Patriarcale Basilica di San Pietro
Martedì, 12 marzo 2013
Cari Concelebranti, distinte Autorità, Fratelli e Sorelle nel Signore!
"Canterò in eterno le misericordie del Signore" è il canto che ancora una volta è risuonato presso la tomba dell’Apostolo Pietro in quest’ora importante della storia della Santa Chiesa di Cristo. Sono le parole del Salmo 88 che sono fiorite sulle nostre labbra per adorare, ringraziare e supplicare il Padre che sta nei Cieli. "Misericordias Domini in aeternum cantabo": è il bel testo latino, che ci ha introdotto nella contemplazione di Colui che sempre veglia con amore sulla sua Chiesa, sostenendola nel suo cammino attraverso i secoli e vivificandola con il suo Santo Spirito.
-
WOJTYLA E RATZINGER CONSIGLIANO AI CARDINALI IN CONCLAVE: GUARDATE MICHELANGELO!
di Antonio Socci
Da “Libero”, 10 marzo 2013
Infine è deciso. Martedì 12 marzo i cardinali varcheranno la soglia della Cappella Sistina per l’elezione del nuovo Papa.
L’evento è così importante da scatenare l’attenzione dei media di tutto il mondo che hanno convogliato a Roma migliaia di inviati. Perché i cristiani del pianeta sono più di due miliardi, il cattolicesimo è la confessione più numerosa del globo (un miliardo e duecento milioni di fedeli) e il Papato è il cuore della Chiesa.
“Il Sommo Pontefice e Vicario di Cristo”, scriveva san Bonaventura, “anche se fosse solo e tutto nella Chiesa fosse distrutto, potrebbe restaurare tutto”.
Del resto il Papato (che ha fatto la storia dell’Europa e dell’Occidente) ha una grande autorità morale per tutti, anche per i non credenti o i fedeli delle altre religioni. Anche questo spiega l’enorme attenzione del mondo.
-
AsiaNews 11-3-2013
PAKISTAN
Pakistan: cristiani e musulmani in protesta contro il rogo di Lahore
di Shafique Khokhar
Il bilancio finale è di 178 case distrutte. A Karachi e Lahore scuole cristiane chiuse in segno di rispetto. A Faisalabad migliaia di persone hanno manifestato contro quanto accaduto. Attivisti musulmani per i diritti umani: “La polizia sapeva ma non ha fatto nulla. I nostri leader politici devono andare a casa”.