-
Avvenire 24-4-2013
I francesi e la famiglia naturale
La civile battaglia
«Se il popolo non la pensa come il governo, occorrerà sciogliere il popolo», diceva ironicamente Bertolt Brecht. È quel che viene in mente di fronte all’accelerazione estrema con cui il governo e la maggioranza socialista di Francia, in un clima di grande tensione e in una Parigi blindata dalle forze dell’ordine, ha approvato ieri pomeriggio in via definitiva la legge che consentirà alle coppie omosessuali di sposarsi e di adottare dei figli. La decisione presa dall’Assemblée nationale tradisce la volontà d’archiviare in gran fretta le obiezioni e le resistenze di una larga parte della società che ha manifestato in modo massiccio e pacifico contro il cosiddetto mariage pour tous, il matrimonio per tutti, e si mostra decisa a continuare a farlo in attesa che si pronunci il Consiglio costituzionale.
-
Beati i perseguitati. Il racconto di un moderno martire
Quindici anni nelle prigioni della Romania, tra sofferenze disumane. La testimonianza del vescovo Ioan Ploscaru, per la prima volta resa nota al grande pubblico
di Sandro Magister
-
Tempi.it
L’attacco di Nature al Vaticano è «vergognoso. Noi siamo per la scienza, non trattiamo le persone come cavie»
aprile 19, 2013 Leone Grotti
Nature attacca il Vaticano, paragonandolo a Stamina. Intervista a monsignor Trafny: «Tutto falso. Ci dissociamo completamente da Stamina»
-
Avvenire - 19 aprile 2013
TEATRO
Claudia Koll: «Ecco il mio musical per padre Kolbe»
Al centro c’è l’idea del dono. Quello che padre Massimiliano Kolbe fece della propria vita a Dio e agli uomini. E – anche se più modestamente, come tiene a precisare lei stessa – quello che Claudia Koll vuole fare ai giovani, raccontando nel suo nuovo spettacolo (che debutta stasera, ore 21, al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno) la vita e la morte del martire di Auschwitz. «Giovanni Paolo II lo definì "patrono particolare dei nostri tempi difficili" – afferma l’attrice che dello spettacolo è anche regista –. E davvero penso sia una figura di grande attualità, che ha tanto da insegnare ai ragazzi di oggi. Questo musical è dedicato proprio a loro»